Cosa fare in caso di decesso

La perdita di una persona cara è sempre un momento difficile, sia che ci si sia preparati in anticipo a fronteggiare la tragedia, sia che questa giunga improvvisamente.

È fondamentale conoscere le giuste procedure da seguire in caso di decesso di un familiare o di un amico per gestire la situazione in modo appropriato, evitando così che il periodo di lutto e dolore sia anche confusionario.

Morte in ospedale

Se la persona muore in ospedale, è il personale sanitario a occuparsi di tutte le pratiche necessarie di constatazione della morte e del trasporto della salma nella camera mortuaria.

Se non è necessaria l’autopsia, la salma del defunto viene subito trasferita nella camera mortuaria della struttura sanitaria, dove resta in osservazione per almeno 24 ore. Nel frattempo, il medico necroscopo provvede a rilasciare il certificato di morte e a inoltrarlo al comune di riferimento.

Solo allora, l’impresa funebre si coordina con il personale sanitario per il ritiro della salma e organizza il trasporto al luogo della cerimonia funebre o della cremazione, garantendo un trattamento rispettoso e dignitoso.

Morte in abitazione privata

Nel caso di decesso avvenuto in una abitazione privata, è necessario contattare il medico curante o la guardia medica che rilascerà il certificato di morte.

Se il decesso è avvenuto per cause naturali, si può contattare l’impresa funebre che si occupa della preparazione della salma e del trasporto al luogo designato per la cerimonia funebre.

Se, invece, la morte è avvenuta in circostanze violente o la persona era sola in casa, è necessario eseguire l’autopsia e tutti gli accertamenti prima di ricevere il nullaosta per il funerale.

Morte in un luogo pubblico

Nel caso di morte violenta o improvvisa in un luogo pubblico, bisogna attendere l’intervento dell’autorità giudiziaria per tutti gli accertamenti necessari.

Solo successivamente l’impresa funebre potrà intervenire per il recupero della salma in modo tempestivo e discreto, rispettando le normative locali e coordinando il trasporto al luogo di sepoltura o cremazione scelto dalla famiglia del defunto.

Inizia la Chat
Hai bisogno di aiuto?
Come possiamo aiutarti?